Domotica

SMART Building e SMART Home
La domotica è la possibilità di comandare la propria casa automaticamente o manualmente con facili comandi e istruzioni.
Come sarebbe bello svegliarsi alla mattina con la luce naturale di una bella giornata primaverile, senza sveglia e subito dopo cambiare aria naturalmente e senza dovere fare il giro di tutte le finestre di casa?
Come sarebbe bello entrare in ufficio la mattina con l’aria fresca dopo che la notte i serramenti si sono aperti a ribalta e, quando l’aria condizionata è spenta, hanno portato aria nuova all’interno dell’ambiente ed espulso l’aria viziata.
Tutto questo è il futuro ma con noi è già realtà.
Un comando per la casa domotica potrebbe essere: chiudi tutto (stai uscendo di casa e vuoi che si chiudano tutti gli infissi, le luci e venga inserito l’allarme) oppure “vado in vacanza” e si verificano gli eventi che avevi prestabilito.
Una istruzione o meglio una automazione per la casa intelligente potrebbe essere: quando la temperatura o l’umidità raggiunge questi parametri, fai questo, oppure, quando piove fai quest’altro. Quando tramonta il sole fai queste operazioni.
Tutti questi comandi e queste automazioni sono scenari possibili con la domotica, il limite è la fantasia.

Moduli domotici
Tapparelle elettriche
Uno dei casi più comuni, ma anche più pratici! Possibilità di aprire e chiudere in tutta comodità, sia una che tutte le tapparelle contemporaneamente in modo automatico.
Porte blindate

Serramenti a battente
Anche gli infissi possono aprirsi automaticamente. Un esempio è l’apertura a vasistas per cambiare aria in tutta la casa grazie ad un sensore di CO2 che apre automaticamente se ci sono adeguati parametri di sicurezza. Un’altra situazione quotidiana può riguardare il bagno: dopo l’utilizzo della doccia la finestra si apre per garantire la corretta aereazione ed evitare l’insorgenza di muffe, ma dopo alcuni minuti o se inizia a piovere, la finestra si richiude.
Serramenti scorrevoli
Con la domotica l’apertura delle grandi vetrate non è più un problema grazie a un motorino a scomparsa nel profilo; sembreranno leggerissime anche avendo pesi elevati. Si può anche programmare l’apertura automatica ad una determinata ora; come al mattino, favorendo anche un piacevole risveglio.

Schermature solari
è possibile gestire l’apporto di calore naturale del sole in funzione della stagione, della temperatura e del meteo. Anche essendo fuori casa in inverno è possibile comandare l’apporto solare e risparmiare in riscaldamento, in estate si può controllare l’irraggiamento, evitare surriscaldamenti e spendere meno in climatizzazione. La casa si autoregolerà per una miglior efficienza e per una maggiore sicurezza grazie a sensori e telecamere.
Pergole bioclimatiche

Zanzariere
Se le zanzare creano fastidi, la soluzione è tenere abbassate le zanzariere e solo nelle ore che si utilizzano.
Al momento del passaggio la zanzariera si ritrae lateralmente e si richiude.
Sistemi di aereazione

Porte per garage, finestre per tetto, persiane e scuri, inferriate
